Visita guidata a Palazzo Arnone e al centro storico di Cosenza

Nella mattinata di ieri, le classi 3B, 3C, 3G e 3H del Liceo Scientifico Scorza hanno vissuto un’esperienza unica alla scoperta del cuore storico di Cosenza!

Rosanna Rizzo

Dirigente Scolastico

0

📜 🏛️

🗓️ Nella mattinata di ieri, le classi 3B, 3C, 3G e 3H del Liceo Scientifico Scorza hanno vissuto un’esperienza unica alla scoperta del cuore storico di Cosenza!

📍 La visita è iniziata da Palazzo Arnone, imponente edificio cinquecentesco oggi sede della Galleria Nazionale di Cosenza. Qui gli studenti hanno potuto ammirare opere di grandi artisti, tra cui Mattia Preti 🎨, il “Cavalier calabrese”, e Umberto Boccioni 🏎️, maestro del Futurismo.

🚶‍♂️ Proseguendo lungo Corso Telesio, i ragazzi hanno raggiunto il Duomo di Cosenza ⛪, un capolavoro romanico-gotico che custodisce preziosi tesori: l’icona della Madonna del Pilerio 🌟, protettrice della città, e i mausolei di Enrico VII e Isabella d’Aragona.

🎯 L’iniziativa, organizzata con la guida turistica Paola Morano 🗣️, si inserisce nel percorso di Educazione Civica 📚, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

✨ Un’esperienza coinvolgente e formativa che ha permesso ai ragazzi di riscoprire la bellezza della loro città! 🏛️❤️

Skip to content