🌌🔭 🚀✨
📅 Il 4 marzo 2025, alle ore 18.30, gli studenti del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza con curvatura astrofisica e tecnologie spaziali hanno vissuto un’esperienza straordinaria di divulgazione scientifica! 💫
L’evento, organizzato in collaborazione con l’ingegnere e divulgatore scientifico Antonino Brosio 👨🚀, ha permesso di esplorare il cielo attraverso un telescopio a tetto scorrevole 🔭, controllato da remoto e installato nei pressi di Rosarno (RC).
🌟 Ospite d’eccezione la prof.ssa Sandra Savaglio 🌠, astrofisica di fama internazionale e docente di fisica dell’Università della Calabria, che ha guidato gli studenti nell’osservazione di alcuni degli oggetti celesti più affascinanti del cosmo:
✨ M42 – Nebulosa di Orione 🌌
✨ IC434 – Nebulosa Testa di Cavallo 🐴
✨ M97 – Nebulosa Civetta 🦉
✨ M81 – Galassia di Bode 🌠
✨ M82 – Galassia Sigaro 🚬
✨ M13 – Ammasso Globulare di Ercole 💫
✨ M1 – Nebulosa del Granchio 🦀
Un momento di grande valore scientifico e didattico 📖🔬, fortemente voluto dalla dirigente scolastica, prof.ssa Rosanna Rizzo 🎓 e dalla docente di fisica Anna Maria Mastrovito 🪐, che ha dato agli studenti l’opportunità di interagire direttamente con una scienziata di livello mondiale 🌍.
📡 L’evento, trasmesso in diretta su YouTube ▶️, ha permesso a cittadini da tutta Italia di partecipare e ammirare le meraviglie dell’Universo, grazie anche ai commenti tecnici degli astronomi e alla spiegazione dei filtri e delle tecnologie utilizzate per l’osservazione del cielo 🔬.
🚀 Un’esperienza unica che ha arricchito il percorso formativo degli studenti 📚 e ha avvicinato il pubblico alla bellezza della scienza e dell’astronomia! 🌠✨
🔗 Il video della conferenza è ancora disponibile su YouTube per chiunque voglia rivederlo! 🎥🌌
0