⚕️🤖
Questa mattina l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza ha avuto l’onore di ospitare la prof.ssa Franca Melfi, pioniera della chirurgia robotica e prima al mondo, nel 2001, ad eseguire un intervento ai polmoni con tecniche robotiche. Un evento straordinario che ha lasciato il segno nei cuori e nelle menti degli studenti.
La conferenza, dal titolo “24 anni di chirurgia robotica”, ha ripercorso l’evoluzione di una disciplina che oggi rappresenta uno dei massimi traguardi della tecnologia applicata alla salute. Dai robot ispirati a Leonardo Da Vinci alla chirurgia mininvasiva ad alta precisione: un viaggio affascinante tra scienza, passione e innovazione.
Accolta dalla Dirigente Rosanna Rizzo, la professoressa Melfi ha incantato la platea con il suo entusiasmo e il suo legame profondo con la Calabria: “Cosenza sarà una delle nuove frontiere della chirurgia digitale, integrata con AI, cloud computing e imaging 3D.”
Tra gli ospiti anche Agata Mollica e Eugenio Corcione (Ordine dei Medici di Cosenza), Giuseppe Chidichimo (UNICAL) e il coordinamento di Rosanna Volpe e dello studente Luigi Maria De Francesco.
Un grande esempio per tutti gli studenti, in particolare per quelli del percorso biomedico, che oggi hanno respirato il profumo del futuro e il valore del sacrificio.
Al termine dell’incontro è stata consegnata una targa commemorativa a Franca Melfi per celebrare questa giornata indimenticabile.
Grazie, prof.ssa Melfi, per aver condiviso con noi la sua storia!
0